News

Il Consiglio Comunale dei ragazzi di 5^

IMG_0045Noi classe 5^ venerdì 11 Marzo siamo andati a visitare il comune di Casalgrande per provare a fare una simulazione del consiglio comunale. All’arrivo in sala del consiglio ci hanno accolti il sindaco, Alberto Vaccari e l’assessore alle politiche educative Milena Beneventi.
Il giorno prima a scuola ci siamo preparati facendo l’elezione del sindaco: Sabrina Giorni, che ha poi scelto i suoi assessori: Elisa (sport), Aurora (scuola e cultura), Jean (ambiente) e Francesca (lavori pubblici).
Alcuni dei nostri compagni che si erano candidati come sindaco ma non sono stati eletti si sono seduti nei banchi alla destra del sindaco e hanno formato l’opposizione: Alessia, Martina, Arianna ed Emanuele.
Altri compagni si sono seduti nei banchi alla sinistra del sindaco e hanno rappresentato i consiglieri di maggioranza: Greta P., Greta A., Filippo, Mario, Federica, Stas, Virginia, Alessandra, Chiara e Emma.

Appena iniziata la seduta è stata sorteggiata Emma come presidente del consiglio e ha iniziato a leggere l’ordine del giorno che avevamo preparato:

  1. Proposta del sindaco di far vestire alla moda tutti i cittadini quindi dare un contributo del 30% a tutti i negozianti da parte del comune così che possano essere più attrattivi per la vendita dei loro prodotti facendo uno sconto a tutti i cittadini che si recano nei negozi di Casalgrande per acquistare abbigliamento.
  2. L’assessore allo sport Elisa Rondoni ha proposto l’ampliamento del palazzetto dello sport con aggiunta di piscina e pista di atletica
  3. L’assessore all’ambiente Jean Galopin ho proposto di incentivare con contributi ai cittadini l’uso di pannelli fotovoltaici e iniziare un progetto di studio per la produzione di energia eolica per un futuro incentrato al risparmio energetico ed ecosostenibile.
  4. Mozione presentata dal consigliere di opposizione Alessia Statuti in merito alla gestione e pulizia dell’ex zona ceramica sita in via liberazione a Casalgrande Alto
  5. Richiesta da parte del consigliere di opposizione Manuele Maletti per sollecitare l’amministrazione alla ricerca di strategie per limitare ed aiutare la popolazione meno agiata del comune.

Il consiglio è durato circa un’ora con vari interventi da parte di tutti, i primi tre punti sono stati approvati, il quarto dovrà essere riformulato e ripresentato nel prossimo consiglio perché ha sollecitato diverse idee. L’ultimo punto verrà preso in considerazione da parte di tutti.

Poi l’assessore ci ha mostrato e donato alcune copie di documenti molto antichi e importanti per il comune, come ad esempio la concessione del gonfalone e dello stemma di Casalgrande.
Infine ci ha accompagnato in visita in alcuni uffici del comune dove abbiamo incontrato persone gentili e disponibili a spiegarci cose molto interessanti: ad esempio il signor Sorrivi responsabile dei lavori pubblici che ci ha raccontato della via più antica di Casalgrande, via Statutaria e dei castelli di Matilde; Massimo Monti responsabile del Ced che ci ha parlato delle complessità informatiche del comune.

Poi abbiamo incontrato il sig. Giuliano Barbieri, responsabile ufficio edilizia privata che ci ha spiegato cosa sono il RUE e il PSC davanti a meravigliose cartine del comune che abbiamo ammirato esterrefatti, talmente tanto che abbiamo impietosito il signor Giuliano che ce ne ha regalata una! Appena arrivati a scuola l’abbiamo subita attaccata in classe!

Per finire abbiamo anche visitato la zona dove hanno sede gli uffici che si occupano delle scuole del territorio e abbiamo conosciuto la responsabile Loretta Caroli, ma poi si era fatto tardi e siamo dovuti ritornare a scuola, peccato!!
E’ stata una mattinata bellissima, abbiamo imparato molte cose e ci siamo anche divertiti parecchio.
Grazie a tutti quelli che ci hanno ospitato e guidato in questa mattinata in comune.