
Secondo le nuove normative sanitarie non è più necessario il certificato medico per il rientro a scuola dopo un periodo di malattia. Solo in caso di malattie infettive (come ad esempio la varicella) dovranno essere obbligatoriamente rispettati il numero di giorni di allontanamento dalla comunità scolastica comunicati dal pediatra.
Per garantire a tutti i bambini una serena vita di comunità, chiediamo a tutti i genitori la massima puntualità nell’accompagnare i figli a scuola. Solo in casi eccezionali (visite mediche, vaccinazioni..) è possibile entrare entro e non oltre le ore 10:00, preferibilmente avvisando l’insegnante il giorno prima.
SCUOLA DELL’INFANZIA
La scuola Santa Dorotea dispone di una mensa interna che soddisfa le esigenze dei bambini durante tutto l’arco della giornata. Per questo non è ammesso portare nessun tipo di alimento da casa salvo accezioni straordinarie quali, ad esempio, feste di compleanno.
SCUOLA PRIMARIA
Gli alunni della Scuola Primaria devono portare una merenda per la ricreazione delle 10:20 e per le ore 16:00 (solo per i bambini frequentanti il Doposcuola). Si consigliano alimenti vari e leggeri.
In caso di intolleranze o allergie alimentari (glutine, latte, uova ecc.) queste devono essere comunicate tempestivamente alle insegnanti di sezione, fornendo il certificato medico attestante l’intolleranza o l’allergia. In questo modo la cucina interna provvederà a preparare una dieta alternativa in base alle esigenze.
Per evitare la possibile trasmissione di malattie attraverso gli alimenti in occasione dei compleanni è consentito portare solo torte secche da forno o alimenti confezionati, comunque non preparati in casa (torte senza panna, pane, focaccia, pizza, pop-con, patatine, bibite, frutta di stagione ecc.). In alcuni casi gli insegnanti potranno richiedere di esibire lo scontrino comprovante l’acquisto presso un punto vendita autorizzato.
Per la sicurezza dei vostri figli le insegnanti non sono autorizzate a consegnare i bambini a nessuna persona (eccetto i genitori) che non sia fornita di delega per l’uscita. Qualsiasi persona vogliate autorizzare per ritirare i vostri figli da scuola (nonni, zii, amici di famiglia) deve essere inserita nella Delega Annuale per l’Uscita che vi verrà consegnata durante il primo colloquio individuale. In caso di uscita da scuola con un adulto che non sia il genitore o persona inserita nella delega annuale, è necessaria una delega per l’uscita giornaliera, da consegnare alle insegnanti il giorno stesso. I moduli per le deleghe giornaliere possono essere richiesti alle insegnanti.
Se il bambino resta a casa un giorno solo non è necessario portare lo zaino a scuola o venire a prendere i compiti: potrà recuperare le lezioni nei giorni successivi. Dal secondo giorno di assenza le insegnanti prepareranno i compiti per l’alunno assente e li renderanno disponibili al ritiro presso la reception all’ingresso della Scuola dell’Infanzia dalle ore 16.00 circa. Se il genitore fosse impossibilitato a ritirali quel giorno, potrà venire il giorno successivo.
L’avviso dei colloqui individuali viene fornito alcune settimane prima degli incontri, quindi si chiede gentilmente a tutti i genitori di attenersi a quelle date. Nel caso di veri e propri impedimenti lavorativi o altro, le insegnanti sono disponibili a incontrare i genitori fuori dall’orario scolastico. In caso di impossibilità a partecipare agli incontri periodici si prega di avvertire preventivamente gli insegnanti in modo da organizzare un successivo colloquio.