
Il Pacchetto Rosso
E’ bello donare, perché gli amici sono contenti e anche noi
Il Natale è un momento carico di significati religiosi, tradizionali, culturali e sociali che vedono come protagonisti il bambino, la sua famiglia e al contempo tutta la comunità. Il Natale è sempre un qualcosa di magico per i bambini: stanno con le proprie famiglie, ricevono e scambiano doni e perché no, attendono con ansia anche l’arrivo di Babbo Natale. Pensiamo però che sia fondamentale far comprendere loro che il Natale ci porta un messaggio veramente importante, che va al di là delle cose materiali
Il Natale è il compleanno di Gesù
e l’attesa della nascita di questo Bambino (come l’attesa di una qualsiasi nascita) porta felicità in tutte le persone. La gioia di questa importante festività è qualcosa da condividere e donare con chi ci circonda, imparando ad amare come Gesù stesso ci ha insegnato.
Proprio le parole condivisione e dono sono state il fulcro di questo nostro progetto natalizio.
Il Progetto
Perché questo progetto?
“Per dare valore ai gesti gentili”
Quale miglior modo per comprendere le cose se non viverle?
Con l’aiuto di un libro dal titolo “Il Pacchetto rosso”, che giorno dopo giorno è entrato nelle case di ogni famiglia della sezione, abbiamo atteso insieme l’arrivo di Gesù bambino e abbiamo creato un nostro “angolo dei doni” dove ognuno ha condiviso con gli amici un oggetto importante, portato da casa.
Attraverso questo percorso abbiamo voluto vivere insieme ai bambini la gioia del donare, del ricevere, dell’attesa e del condividere qualcosa che per noi è prezioso, con le persone che ci circondano.
I bambini hanno mostrato attraverso le loro parole, i loro gesti quotidiani e le loro rappresentazioni grafiche un messaggio importante che il libro ci ha voluto lasciare: la felicità nell’offrire qualcosa a qualcuno per far sì che non sia più triste.
Questo percorso è stato per noi una vera ricchezza; abbiamo imparato insieme che per essere felici basta la semplicità di un gesto fatto con amore.