
la parola d’ordine è “VIETATO NON TOCCARE”
Questa è la regola del Children’s Museum Verona che ha visto protagonisti i bambini e genitori della sezione Leoncini in una splendida domenica passata insieme.
Il museo è composto da più aree che accompagnano i bambini a vivere e praticare attività esperienziali, stimolando al meglio l’apprendimento informale e attivando la curiosità dei bambini. La prima cosa da fare quando si arriva al museo è togliersi le scarpe, come a casa, per prepararsi a sperimentare ed imparare attraverso tutti i sensi.
I bambini sono invitati ad esplorare liberamente le diverse zone partendo dal playground dell’immaginazione dove, tramite il gioco libero, possono progettare ed inventare giochi e luoghi immaginari utilizzando diverse attrezzature come mattoni e cilindri, dando libero sfogo alla creatività ed immaginazione. In questo modo si incoraggia l’autoespressione e la collaborazione.
Il percorso prosegue con la parete magnetica, grazie alla quale i bambini creano piste per le palline.
Luogo suggestivo è la stanza della luce dove hanno l’opportunità di sperimentare con la luce, per capire come è composta e come si produce, stimolando tutti i cinque sensi in modo sicuro e controllato.
La visita termina con la zona dell’acqua in cui i bambini sperimentano e giocano con l’elemento fondamentale per la nostra vita: l’acqua.
I nostri bambini hanno avuto la possibilità di imparare divertendosi supportati dai loro genitori.
“Occorre una mente curiosa per andare oltre i propri confini e diventare cittadini del mondo”