Organismi di partecipazione

La partecipazione dei genitori alla vita scolastica è per noi molto importante e ha come scopo l’arricchimento dell’Offerta Educativa della Scuola, implica un atteggiamento costruttivo di consiglio, di proposta e di iniziativa, affinché le diverse componenti possano confrontarsi nell’approfondimento del progetto educativo, nella verifica della sua applicazione, nello studio e nell’elaborazione di nuove soluzioni.

Gli Organi Collegiali

Consiglio di Istituto

Formato da insegnanti, dipendenti e rappresentanti dei genitori. È l’organo decisionale della nostra scuola.

Collegio Docenti

Composto dalla direttrice, dalla coordinatrice e dai docenti, è responsabile diretto delle scelte didattiche ed educative.

Colloqui individuali

Ssono previsti con i genitori in occasione delle valutazioni di fine quadrimestre, due volte all’anno, negli incontri programmati infra-quadrimestrali e su richiesta sia dei genitori che degli insegnanti per una collaborazione proficua sia didattica che educativa.

Assemblea dei Genitori

Viene convocata ad inizio anno scolastico e si compone dei docenti e dei genitori di ciascuna classe; in questa sede vengono esposte le programmazioni previste per ciascuna disciplina, le progettazioni, si forma il comitato genitori e viene eletto il rappresentante dei genitori.

Comitato Genitori

Rappresenta presso la Scuola tutti i genitori; collabora con gli insegnanti per le iniziative della programmazione scolastica ed extra-scolastica e formula nuove proposte.