News

,

MI RI-GUARDA

Mi Ri-guarda è il nome del laboratorio a cui le classi seconde hanno
avuto il piacere di partecipare durante il loro percorso progettuale
interdisciplinare.
Il Dipartimento Educazione dei Musei Civici di Reggio Emilia, in
collaborazione con l’Ausl e Reggio Emilia Città Senza Barriere, ha
aperto le porte del museo della storia della psichiatria con un progetto
ideato e pensato per bambini e ragazzi, nell’idea che l’attenzione dei
musei verso l’educazione non possa prescindere dal riconoscimento
della diversità e dell’uguaglianza dei diritti.
Durante il laboratorio i bambini hanno intrapreso un viaggio per
esplorare confini e gettare lo sguardo oltre alle barriere, per arricchirsi
attraverso il confronto , giocando con il proprio corpo e le proprie
emozioni.
Un importante percorso dove le attività motorie ed espressive ci
hanno invitato a guardare noi stessi con occhi nuovi e scoprire che la
storia degli altri ci ri-guarda sempre.

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare
nuovi territori, ma nel possedere nuovi occhi

Marcel Proust

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *