
Ottobre missionario
UN MESE SPECIALE DEDICATO ALLA SOLIDARIETÀ

Nel mese di ottobre la nostra scuola Santa Dorotea organizza da sempre un evento unico a sostegno di alcune comunità che vivono in paesi svantaggiati. L’evento dura tutto il mese e da sempre consiste nella vendita di biglietti, lavoretti e molto altro.
Purtroppo negli ultimi due anni, a causa del COVID-19, queste attività si sono dovute limitare, ma non si è fermata la nostra voglia di aiutare.
Quest’anno il corpo insegnanti ha deciso che l’iniziativa si è dovuta circoscrivere a due speciali mercoledì, in cui i bambini hanno potuto rinunciare alla propria golosissima merenda portando un’offerta libera e ricevendo in cambio una simbolica pagnotta di pane offerta generosamente dal forno Maletti di Scandiano.
Noi bimbi di quinta, pensando a tutto quello che possiamo mangiare in ogni momento della giornata, abbiamo pensato che l’iniziativa del panino della solidarietà si potrebbe estendere a tutto l’intero anno scolastico.
Inoltre le vendite che gli anni scorsi facevamo di persona, da quest’anno si potrebbero fare online, per esempio si potrebbe avviare un profilo sul sito della scuola per vendere abiti usati vintage e i ricavi si potrebbero distribuire alle scuole più bisognose.
I soldi ricavati dall’iniziativa del panino della solidarietà sono stati raccolti e donati a Frate Nicola, un frate missionario della Congregazione dei frati Cappuccini dell’Emilia Romagna impegnati da diverso tempo nelle missioni in Etiopia.
Frate Nicola è venuto a trovarci a scuola giovedì 21 ottobre per parlare della sua importantissima esperienza. Ha donato ad ogni bambino un chicco di caffè piccolissimo, ma molto importante. Questo semplice chicco infatti ci ha fatto capire quanto valore dobbiamo dare alle cose semplici che abbiamo, non dimenticando chi soffre e chi è meno fortunato di noi.
Lorenzo Bagnacani,
Filippo Gabriele,
Gabriella Di Marco.
Classe 5^A
A testimonianza di quanto è stato fatto alleghiamo:
- le lettere di ringraziamento della Congregazione dei Frati Cappuccini sugli importi che sono stati donati direttamente nelle mani di Frate Nicola giovedì 21 ottobre;
- le copie dei bonifici dei due versamenti che sono stati effettuati dopo il secondo mercoledì del panino della solidarietà, uno destinato sempre ai frati missionari e un altro destinato al fondo di solidarietà missionario doroteo.
Grazie all’iniziativa e alla collaborazione delle famiglie
la scuola Santa Dorotea ha donato complessivamente 1365,00€.
Grazie di cuore!
“Per essere grandi bisogna
prima di tutto saper essere piccoli.
L’umiltà è la base di ogni vera grandezza.”
Papa Francesco







Copia del bonifico a favore dei frati missionari

del fondo di solidarietà missionario doroteo.

lettera di ringraziamento della Congregazione dei Frati Cappuccini