
In base alla progettazione svolta durante l’anno vengono proposti ai bambini diversi progetti che permettono loro di apprendere attraverso esperienze dirette e significative. Un progetto è un percorso strutturato inserito nel quadro del Piano dell’Offerta Formativa e dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e con essi strettamente collegato.
Alcuni di questi progetti vengono riproposti ogni anno e sviluppati internamente o in collaborazione con enti esterni.
Religione
Ogni anno viene proposto dalle insegnanti un progetto religioso che avvicini con creatività e semplicità i bambini alla religione cattolica. In tutte le classi vengono affrontati i momenti più importanti dell’anno liturgico (Natale e Pasqua). Inoltre, a seconda delle età e delle esigenze dei bambini, vengono proposti durante l’anno diversi temi. Il progetto ha come finalità quella di suscitare curiosità e meraviglia nei confronti del mondo che circonda il bambino, e portarlo a riconoscere che questo è un dono di Dio.
Avvicinamento alla lingua inglese
La nostra scuola pone da sempre grande attenzione ai cambiamenti antropologici e culturali che interessano la società odierna: rimanere al passo coi tempi è una delle priorità dell’Istituto. In quest’ottica già da diversi anni venivano proposte ai bambini dell’Infanzia attività ludiche che potessero avvicinarli alla lingua inglese, strumento indispensabile del mondo contemporaneo. Dal 2014 abbiamo voluto incrementare questo progetto attivando una collaborazione con la cooperativa Augeo, e di avvalerci di una insegnante esperta in lingue che operi in ogni sezione una volta alla settimana per 2 ore, parlando ai bambini esclusivamente in lingua inglese. In questo modo si favorisce nei bimbi un avvicinamento efficace e corretto a suoni e parole differenti dalla propria lingua di origine.
Motricità
Tra le molteplici esperienze che la scuola dell’infanzia offre al bambino, l’attività motoria riveste un ruolo di fondamentale importanza.
L’educazione motoria nei suoi molteplici aspetti va interpretata come esperienza di vita in cui ogni bambino tende alla conquista di valori e alla capacità di socializzare.
Il progetto ha lo scopo di sensibilizzare i bambini all’uso del linguaggio del corpo come strumento di comunicazione; la forma privilegiata dell’attività è costituita principalmente dall’attività ludica, in quanto è attraverso il gioco che il bambino può conoscere, sperimentare, dando libero sfogo alle proprie abilità creative e fantastiche.
Progetti in associazione con enti esterni
In base alla progettazione scvolta durante l’anno vengono anche organizzati progetti con enti esterni. Crediamo infatti sia importante la collaborazione con le diverse associazioni locali e provinciali, perchè i bambini si aprano al territorio nel quale vivono e diventino sempre più cittadini attivi e non solo studenti.
In questi anni abbiamo realizzato progetti in collaborazione con:
- Gruppi Teatrali della provincia di Reggio Emilia
- Biblioteca “Sognalibro” di Casalgrande
- Musei civici di Reggio Emilia
- Caritas Diocesana
- Centro di riciclaggio Babilonia a Casalgrande
- Centro di riciclaggio Remida a Reggio Emilia
- Croce Rossa Italiana
- Associazione Onlus “Lascia un Segno”
- WWF
- Fattorie Didattiche