News

Storie che prendono forma

C’è qualcosa di più importante che la vita di un Bambino? 

Audrey Hepburn

L’indimenticabile Audrey Hepburn, ambasciatrice dell’UNICEF, era solita iniziare così i suoi discorsi… Anche noi crediamo che nulla sia più importante della vita di un bambino e come insegnanti siamo entusiaste di portare avanti questa idea insieme ai nostri bambini e alle loro famiglie. Nella sezione 3-4 anni è così partito, mercoledì 23 gennaio, un interessante progetto di collaborazione tra scuola, famiglia e UNICEF.

Interessante perché è un’idea di un bambino, perché apre la scuola al territorio, perché fa conoscere il valore della solidarietà, perché permette ai genitori di partecipare attivamente alla vita scolastica, perché fare del bene è… vera felicità!

UNICEF lavora ogni giorno per aiutare i bambini ovunque essi vivano e ovunque ne abbiano bisogno. Il progetto sulle Pigotte apre un cerchio di solidarietà che unisce chi ha realizzato la bambola, chi l’ha adottata e il bambino che, grazie all’UNICEF, potrà ricevere un’adeguata nutrizione, giocare, andare a scuola e avere le giuste opportunità per il futuro.

Le Pigotte sono uniche e irripetibili, e questa volta nascono dalla creatività dei nostri bambini che hanno deciso di realizzare la propria bambola e venderla per aiutare un altro bambino. Nella mattinata di sabato 2 Febbraio i bambini, accompagnati da mamme e nonne, hanno allestito un vero e proprio laboratorio sartoriale per realizzare le Pigotte che successivamente verranno vendute in occasione della fiera di San Giuseppe di Scandiano.

Un ringraziamento particolare va alle volontarie dell’UNICEF che ci hanno accompagnato in questo percorso ed aiutato a realizzare tantissime Pigotte.

“Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe.Importate non è ciò che facciamo, ma quanto amore mettiamo in ciò che facciamo; bisogna fare piccole cose con grande amore.”

MadreTeresa

I genitori hanno detto:

“Le tate mi hanno chiesto di andare a scuola una mattina per fare le pigotte insieme ai bambini…ero molto titubante perché la mia manualità con stoffe, aghi, fili e tutto ciò che è cucito è pari a zero. Alla fine è stata una mattinata ricca di emozioni. Mi sono commossa dal vedere dei bambini così piccoli, attenti e partecipi a dare il proprio contributo per aiutare altri bambini meno fortunati. Sono rimasta stupefatta  nel vedere creare con tantissima fantasia e creatività delle stupende bambole dolcissime. È stata una giornata davvero suggestiva e dalla quale ho imparato tanto grazie ai bimbi, alle tate e alle volontarie dell’Unicef!”

ELISA MAMMA DI ALESSANDRO

“una mattina a scuola, un po’ speciale che ha riunito bambini e genitori verso un obiettivo comune, realizzare pigotte per aiutare bambini poveri e sfortunati. Sicuramente rimarrà un bel ricordo, di come insieme si possa fare tanto e che da qualche parte del mondo qualcuno ci renderà grazie per l’impegno messo!”

MONICA MAMMA DI LORENZO CON LA FAMIGLIA AL COMPLETO

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *